perfumery as a form of art

Francesca Bianchi

Creare un profumo è un processo intellettuale nato dal desiderio di esprimere concetti, concepire idee e evocare stati d'animo. L'obiettivo è suscitare emozioni e sentimenti tratti dal personale bagaglio di ricordi ed esperienze delle persone.

Una visione artistica – cioè un'idea che domina ossessivamente la mente del creatore – insieme alla conoscenza degli ingredienti e all'arte di combinarli, è fondamentale per dare vita a un profumo. L'atto della creazione è un processo di pensiero, di scavare a fondo nei sentimenti per rivelarne il meccanismo, e poi immaginare architetture adatte a suscitarli negli individui tramite un equilibrio unico di materiali profumati.

Il linguaggio delle emozioni

La profumeria è un linguaggio simbolico delle emozioni. Ogni elemento profumato comunica qualcosa di significativo per gli esseri umani, collegato non solo alla loro cultura, ma anche alla loro esperienza di amore, dolore, gioia e senso di mistero, insomma, alla loro vita emotiva. Il significato non esiste di per sé. Piuttosto, è profondamente radicato nella memoria umana, individuale e collettiva, e assegnato di conseguenza.

Profumo dell'intimità

Sono principalmente ispirato dal potere di ciò che significa essere umano, dal desiderio di connettersi con la vita interiore delle persone, dal desiderio di suscitare un'emozione in loro e farli sentire a casa nei propri corpi, offrire conforto o semplicemente una soluzione rapida per una brutta giornata. I segnali olfattivi viaggiano senza mediazione verso il sistema limbico, il luogo assegnato alla memoria e alle emozioni nel nostro cervello. Di conseguenza, la reazione innescata dal senso dell'olfatto è biologicamente ineluttabile, non soggetta a manipolazione. Pertanto soddisfa pienamente il nostro desiderio di autenticità.

Natura e sinestesia

L'obiettivo nella selezione delle materie prime è quello di incarnare un'idea specifica. Tendono a privilegiare l'uso di ingredienti naturali per la loro complessità e ricchezza, ma includo anche materiali di origine sintetica perché possono fornire effetti che non possono essere prodotti solo con quelli naturali. Per me non esiste una categoria di materiali 'migliore' o 'peggiore': un materiale è semplicemente adatto o meno a un determinato scopo.

Scopri tutti i prodotti